Servizi digitali innovativi a supporto della vite da tavola
Il rapporto con la grande distribuzione organizzata rappresenta un elemento chiave per la filiera dell’uva da tavola italiana. Per un’azienda agricola è...
Servizi digitali innovativi a supporto della filiera vitivinicola
L’accesso ai mercati italiani ed esteri rappresenta un elemento fondamentale per le aziende vitivinicole. Risulta pertanto essenziale poter pianificare la migliore strategia...
Innovazione nel monitoraggio della tignoletta della vite
La tignoletta (Lobesia botrana) è un insetto chiave per la viticoltura del Nord Italia, verso il quale è fondamentale un attento monitoraggio...
Gestione del vigneto: l’orientamento all’innovazione
Cambiamenti climatici e revisione europea delle sostanze attive sono i fattori che stanno influenzando la gestione delle avversità della vite, sia fungine...
Difesa della vite in chiusura grappolo da oidio – focus Centro...
L’oidio, già rilevato durante la fase di fioritura, ha continuato a diffondersi nei testimoni non trattati dell’azienda agricola Crocetti Eligio di Montaione...
Difesa della vite in pre-chiusura grappolo – focus Nord Italia
In fase di pre-chiusura grappolo l'azienda di Flavio Bellomo a Zoppola in provincia di Pordenone, continua la sua partita contro i patogeni....
Difesa della vite in prechiusura-chiusura grappolo – focus Sud Italia
A fine giugno le varietà coltivate presso l’azienda agricola Dellimauri Carmelo di Mesagne (Brindisi) - Primitivo, Negramaro, Susumaniello e Fiano - si...
Difesa della vite in fioritura da oidio – focus Centro Italia
L’azienda agricola Crocetti Eligio si trova a Montaione (Firenze), comune facente parte della docg Chianti. Nei circa 32 ettari aziendali si coltiva...
Difesa della vite in fioritura da peronospora – focus Nord Italia
L’azienda agricola Bellomo Flavio si trova a Zoppola (Pordenone) in Friuli-Venezia Giulia, regione notoriamente predisposta alle infezioni di peronospora, a causa delle...
Difesa della vite in fioritura da oidio e peronospora – focus...
L’azienda agricola Dellimauri Carmelo di Mesagne (Brindisi) coltiva varietà autoctone quali Primitivo, Negramaro, Susumaniello e Fiano. In questo areale le principali problematiche...