Il rapporto con la grande distribuzione organizzata rappresenta un elemento chiave per la filiera dell’uva da tavola italiana. Per un’azienda agricola è fondamentale pianificare e standardizzare le produzioni per poter rispondere alle richieste sempre più stringenti della gdo in termini di residui (residuo inferiore agli LMR, numero massimo di residui alla raccolta, “residuo zero”, ecc.).
Grazie al sistema eMAT di Syngenta i produttori di uva da tavola sono in grado di verificare il corretto posizionamento dei prodotti nelle diverse fasi fenologiche e la residualità attesa alla raccolta. Il tutto al fine di soddisfare le richieste dei mercati e della grande distribuzione organizzata.